Nick Nayxo: Il Percorso di un Musicista e Produttore Versatile
Nicola Fanelli, meglio conosciuto come Nick Nayxo, è un musicista e produttore musicale il cui percorso artistico è caratterizzato da una continua ricerca e innovazione. Dalla formazione classica al successo nel panorama della musica contemporanea, Nick ha saputo combinare tradizione e modernità, creando un’identità artistica unica.
Gli Inizi: La Formazione Classica
Nick Nayxo ha mosso i primi passi nel mondo della musica con lo studio del pianoforte presso l’Accademia Mediterranea di Leporano, sotto la guida del Maestro Cosimo Damiano Lanza. Ha successivamente conseguito il diploma in Teoria Musicale e Solfeggio al Conservatorio U. Giordano di Rodi Garganico, una formazione che ha posto solide basi per il suo futuro artistico.
Dallo Stile Classico Contemporaneo all’Ambient e Sperimentale
Nel 2009, Nick ha iniziato a comporre le sue prime musiche, partendo da uno stile classico contemporaneo e evolvendo verso sonorità ambient e sperimentali. Questa transizione ha portato alla pubblicazione del suo primo album strumentale, Progetto 1, nel 2017. Questo lavoro, frutto di improvvisazioni, rappresenta un mix di generi che spaziano dalla musica etnica all’elettronica, fino a toccare atmosfere tipiche delle colonne sonore.
Le Collaborazioni con Domenico Mosca
Un momento cruciale nella carriera di Nick Nayxo è stata la collaborazione con il cantautore Domenico Mosca, iniziata nel 2017. Da questa sinergia sono nati brani come Filastrocca, una canzone che affronta tematiche di rivoluzione personale e lotta per un mondo migliore, con testi di Mosca e arrangiamenti di Nick. Nel 2018 è stato pubblicato l’EP Filastrocca, che include quattro tracce: due strumentali (Profondo e The Fallen Angel) e due cantate (Filastrocca e Jenna Ingordigia).
Nel 2019, la collaborazione ha dato vita al singolo Due Anime, un brano che celebra l’incontro di due anime promesse a un amore eterno.
Il Successo a Sanremo Giovani
Tra il 2018 e il 2019, Nick Nayxo è entrato nel mondo di Sanremo, componendo la musica per la canzone Devo Provare, cantata da Tetasinger con testi di Anna Granito. L’arrangiamento, curato da Nick, ha portato il brano alle semifinali di Sanremo Giovani 2018.
La Svolta Elettronica
Dal 2020, Nick ha iniziato a sperimentare con sonorità elettroniche, pubblicando singoli strumentali come Warning, Save the Night e L’Ombra. Questi brani affrontano tematiche profonde, come la necessità di essere consapevoli delle proprie azioni, il superamento dei momenti difficili e l’esplorazione dei pensieri umani.
La Crescita Artistica e Professionale
Nel corso degli anni, Nick Nayxo ha avuto l’opportunità di collaborare con figure di spicco della produzione musicale, tra cui i Maestri Marco Petriaggi, Marco Rinalduzzi, Mimmo Cavallo e Roberto Guarino. Queste esperienze gli hanno permesso di affinare le sue competenze nella composizione e negli arrangiamenti.
Parallelamente, ha approfondito la musica elettronica attraverso il MAT Academy e ha studiato ingegneria del suono con la Roma Sound Design di Francesco Bonomo e Luca Pretolesi, partecipando anche alla masterclass avanzata di mix e mastering.
Un Futuro da Produttore e Consulente
Oggi, Nick Nayxo si dedica alla produzione musicale e alla consulenza su progetti inediti. La sua capacità di combinare conoscenze tecniche e sensibilità artistica lo rende un punto di riferimento per artisti emergenti e affermati.
Con una carriera ricca di esperienze e una visione sempre rivolta al futuro, Nick Nayxo continua a esplorare nuovi orizzonti musicali, mantenendo al centro la passione per la musica e la volontà di creare connessioni attraverso le sue opere.
P.IVA 03382380735
© Copyright. Tutti i diritti riservati.
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.